Il nuovo sito è raggiungibile all'indirizzo: como.istruzione.lombardia.gov.it
Ufficio V – Ambito Territoriale di Como || Passaggio Giardini di ponente “L. Zuccoli” n. 2- 22100 Como - Codice Ipa: m_pi
PEC uspco@postacert.istruzione.it || e-mail: usp.co@istruzione.it || tel. 031237111 - 031237251 || Codice per la fatturazione elettronica: HKPE39 || C.F.: 80011820133
La classe 3A della Scuola Secondaria dell’Istituto Comprensivo di Albavilla ha vinto il premio “Livio Tempesta”, nella importante 62a edizione.
La scuola è risultata vincitrice insieme con altre cinque scuole italiane in questo importante premio istituito dal Centro Nazionale della Bontà e patrocinato dal Presidente della Repubblica.
Il 21 gennaio la classe 3A è stata premiata a […]
La classe 3A della Scuola Secondaria dell’Istituto Comprensivo di Albavilla ha vinto il premio “Livio Tempesta”, nella importante 62a edizione.
La scuola è risultata vincitrice insieme con altre cinque scuole italiane in questo importante premio istituito dal Centro Nazionale della Bontà e patrocinato dal Presidente della Repubblica.
Il 21 gennaio la classe 3A è stata premiata a […]
A Bergamo, il 5 Aprile 2013, presso la sala Congressi Papa Giovanni XIII e le scuole di Bergamo centro, primo incontro degli studenti con esperti, docenti, rappresentanti di aziende, editori per dibattere sulla scuola digitale del futuro. Il 6 Aprile 2013 corso di formazione per i docenti sulla didattica per competenze nelle tecnologie.
Venerdì 8 febbraio 2013 a partire dalle 14.30, presso la sede di International House a Milano, piazza Velasca 5, si terrà un workshop sulle tecniche e sul materiale di preparazione agli esami FCE, CAE e TKT-CLIL, gratuito per docenti.
Si pubblicano il decreto e gli elenchi dei candidati ammessi alle prove scritte del concorso docenti, indetto con D.D.G. N. 82 del 24 settembre 2012, finalizzato al reclutamento del personale docente nelle scuole dell’infanzia, primaria, secondaria di I e II grado.
Si pubblica la comunicazione della scuola capofila per la realizzazione dei corsi interprovinciali.
La redazione video degli Spazi Giovani di Porlezza e Tremezzo, gestiti dall’Azienda Sociale Centro Lario e Valli, in collaborazione con l’UST di Como ha voluto documentare il concerto di Natale svolto dagli alunni dell’Istituto Comprensivo di Menaggio
La redazione video degli Spazi Giovani di Porlezza e Tremezzo, gestiti dall’Azienda Sociale Centro Lario e Valli, in collaborazione con l’UST di Como ha voluto documentare il concerto di Natale svolto dagli alunni dell’Istituto Comprensivo di Menaggio
Si pubblica l’ elenco dei candidati non ammessi a partecipare alla prova scritta.
Si rende noto che la Direzione Generale per il personale scolastico del Miur, ha comunicato la riapertura dei termini di presentazione delle relative domande.
Didattica dell’italiano a stranieri D: Corso avanzato preparatorio alla Certificazione ditals di II livello.
Concorso di Italia Nostra sezione di Fiorenzuola e Val d’Arda.
Concorso di Italia Nostra sezione di Fiorenzuola e Val d’Arda.
Seminari per i Disturbi Specifici di Apprendimento.
Indicazioni operative.
Insegnamento dell’italiano a immigrati stranieri poco scolarizzati o analfabeti in lingua madre.
Notizie dall’Unione europea per cittadini, enti locali, associazioni di categoria ed organizzazioni della società civile, oltre che utili aggiornamenti sui finanziamenti europei.
Trinity Stars è un progetto didattico di Trinity College London che consiste nell’osservazione di un gruppo di studenti in una attività didattica in lingua inglese, preparata con il proprio docente durante l’anno scolastico e rivolto agli studenti dai 3 ai 12 anni.
Si pubblica la nota Miur.
Si pubblica l’elenco degli aspiranti delle commissioni giudicatrici per il concorso personale docente.
Gara Nazionale per gli alunni degli istituti professionali che hanno conseguito il diploma di qualifica nell’anno scolastico 2011/2012 di Operatori dell’impresa turistica.
Gara Nazionale per gli alunni degli istituti professionali che hanno conseguito il diploma di qualifica nell’anno scolastico 2011/2012 di Operatori dell’impresa turistica.
Si pubblica la nota MIUR del 16 gennaio 2013.
Corso d’aggiornamento ed iniziative pubbliche dell’Istituto Perretta.
Formazione docenti 2013.
Si pubblica l’informativa dello sciopero del comparto scuola per il giorno 2 febbraio 2013.
L’Istituto d’istruzione secondaria Floridablanca della città di Murcia (Spagna) cerca partner per partecipare al programma LLP – sottoprogramma Comenius (partenariati multilaterali) con un progetto che coinvolgerà gli studenti in un’esperienza educativa sul Cammino di Santiago.
Nell’ambito delle attività rivolte alla valorizzazione dello studio delle discipline classiche in Lombardia, l’ Ufficio Scolastico Regionale promuove, per l’a.s. 2012/13, la prima edizione delle Olimpiadi Regionali delle Lingue e Civiltà Classiche.
Si pubblicano le graduatorie definitive degli aventi titolo ad usufruire dei permessi di diritto allo studio per l’anno 2013, distinti per tipologia di personale docente ed ATA.
La Comunità di Sant’Egidio, anche quest’anno, insieme alla Comunità Ebraica di Milano, intende promuovere la Memoria della deportazione degli ebrei con un incontro pubblico, che si terrà mercoledì 30 gennaio 2013 alle ore 18.00, presso il Memoriale della Shoah alla Stazione Centrale (ingresso da via Ferrante Aporti 3).
La Comunità di Sant’Egidio, anche quest’anno, insieme alla Comunità Ebraica di Milano, intende promuovere la Memoria della deportazione degli ebrei con un incontro pubblico, che si terrà mercoledì 30 gennaio 2013 alle ore 18.00, presso il Memoriale della Shoah alla Stazione Centrale (ingresso da via Ferrante Aporti 3).
V° bando di concorso per studenti delle classi quarte degli Istituti di istruzione secondaria Superiore di Como e provincia.
III° Concorso per Illustrazioni Anna Negri Valvo, rivolto alle Scuole materne. V° Concorso Letterario Anna Negri Valvo, rivolto ai ragazzi delle Scuole Primarie, Scuole Secondarie di Primo Grado, Scuole Secondarie di Secondo Grado.
III° Concorso per Illustrazioni Anna Negri Valvo, rivolto alle Scuole materne. V° Concorso Letterario Anna Negri Valvo, rivolto ai ragazzi delle Scuole Primarie, Scuole Secondarie di Primo Grado, Scuole Secondarie di Secondo Grado.
Principali siti sulle tematiche orientative, selezionati sulla base della rappresentatività e competenza “scientifica” in materia, o sulla base dell’originalità contenutistica e strutturale.
Si allega l’elenco dei candidati.
D.D.G. n. 82 del 24 settembre 2012. – Concorso a posti e cattedre per titoli ed esami finalizzato al reclutamento del personale docente nella scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di I° e II° grado – Avviso relativo alle prove scritte.
Una apposita commissione istituita presso l’USR Lombardia ha provveduto a selezionare gli elaborati da inviare al M.I.U.R per partecipare alla XI edizione del concorso.
Ancora pochi giorni utili per le iscrizioni agli esami riservati alle scuole per la certificazione del livello di conoscenza della lingua inglese “University of Cambridge ESOL”.
Competizione nazionale di traduzione dalla lingua latina, che si terrà a Lovere (Bg) nei giorni 10 – 13 aprile.
Il 17 gennaio 2013 scade il termine per le iscrizioni al “Gran Premio di Matematica”, organizzato fino alla undicesima edizione dall’ex IRRE Lombardia, in collaborazione con l’Università Cattolica di Milano e l’Istituto per la Ricerca e lo Sviluppo delle Assicurazioni (IRSA)
Il 17 gennaio 2013 scade il termine per le iscrizioni al “Gran Premio di Matematica”, organizzato fino alla undicesima edizione dall’ex IRRE Lombardia, in collaborazione con l’Università Cattolica di Milano e l’Istituto per la Ricerca e lo Sviluppo delle Assicurazioni (IRSA)
L’Ufficio di Bergamo, nell’ambito delle attività del CRT Lingue, in collaborazione con Andersen House e S.A.S. (Servizio Assistenza Sale Cinematografiche) di Bergamo ha programmato una serie di film in lingua originale.
Master di primo livello su: “CITTADINANZA E COSTITUZIONE” . Cultura e professione per l’intervento nella scuola e sul territorio
– Valutazione Posturale – Milano, 25 gennaio 2013 – dalle ore 9.00 alle ore 13.30 presso la sede dell’ISO in via Breda, 120 – Milano .
Giovedì 17 gennaio 2013 dalle ore 17.00 si terrà, presso l’AM2 del Politecnico di Milano, Polo Territoriale di Como, Via Castelnuovo 7, il secondo seminario della Lake Poli School (LaPS): “The maze of intercultural and business ethic”.
Il seminario sarà tenuto da Raffella Bossi Fornarini – che affronterà il tema dell’etica interculturale – e da Walter Galbusera – che approfondirà gli aspetti relativi all’etica del business.
L’Instituto Velázquez propone un bando che ha come oggetto l’assegnazione d’aiuti per promuovere la formazione in lingua spagnola per coloro che desiderano orientare la loro attività professionale verso l’insegnamento di contenuti in spagnolo (AICLE/CLIL).
Mostra “SAMBURU – Orme su orme”. Aperta al pubblico dal 12 al 26 gennaio 2013 presso la Casa della Gioventù , in via Battisti 5 – Erba.
Mostra “SAMBURU – Orme su orme”. Aperta al pubblico dal 12 al 26 gennaio 2013 presso la Casa della Gioventù , in via Battisti 5 – Erba.
Organizzate al fine di corrispondere, sia all’esigenza di migliorare gli apprendimenti in matematica, sia di favorire l’attuazione delle Indicazioni Nazionali dei Licei e delle Linee guida per gli Istituti Tecnici e Professionali.
Riapertura domanda esperto.
Sottoprogramma Comenius- Scuola Primaria di Escomb (Gran Bretagna).
MILANO, aula magna dell’Istituto Professionale di Stato “Bonaventura Cavalieri”, via Olona 14 .
Il prossimo 22 gennaio si terrà a Monza il Seminario “Introducing & Understanding YLE, Young Learners English Tests”, rivolto ai docenti d’inglese delle scuole primarie statali e si terrà in una sala del Liceo Dehon, Via Appiani 1, Monza.
Corso di alta formazione organizzato dalla Facoltà di Psicologia SPAEE –
Servizio di Psicologia dell’Apprendimento e dell’Educazione Formazione Permanente 8 marzo – 10 maggio 2013 Università Cattolica del Sacro Cuore Contrada Santa Croce 17 – 25122 Brescia – avente titolo: “L’alunno con ADHD (disturbo dell’attenzione e/o iperattività) a scuola: Costruzione del Piano Didattico Personalizzato e gestione in classe”.
Si pubblica il decreto di costituzione del G.L.P.I.H. (Gruppo di Lavoro Provinciale Istituzionale per l’integrazione scolastica degli alunni portatori di Handicap) di cui all’art.15 della legge 104/92 e D.M. applicativo n. 122 dell’ 11 aprile 1994.
Nell’ambito del “progetto in rete di prevenzione delle difficoltà di letto-scrittura della scuola primaria” e in collaborazione con il CTRH che ha sede nello stesso istituto “IC APPIANO GENTILE”, si organizzano due incontri di formazione sulla tematica dei disturbi specifici di apprendimento.
Il MIUR ha emesso la C.M. n.96 del 17 dicembre 2012 relativa alle iscrizioni all’a.s. 2013/2014.