Il nuovo sito è raggiungibile all'indirizzo: como.istruzione.lombardia.gov.it
Ufficio V – Ambito Territoriale di Como || Passaggio Giardini di ponente “L. Zuccoli” n. 2- 22100 Como - Codice Ipa: m_pi
PEC uspco@postacert.istruzione.it || e-mail: usp.co@istruzione.it || tel. 031237111 - 031237251 || Codice per la fatturazione elettronica: HKPE39 || C.F.: 80011820133
Si pubblica il materiale del convegno.
Si pubblica il materiale del convegno.
Si pubblica la Circolare Ministeriale n. 98 Roma, 20 dicembre 2012 Prot. n. AOODGPER 9733 relativa al D.M. n 97 del 20 dicembre 2012.- Cessazioni dal servizio dal 1° settembre 2013.
Si pubblica elenco provinciale aspiranti esperto per progetto di Alfabetizzazione Motoria.
Si pubblicano le graduatorie degli aventi titolo ad usufruire dei permessi di diritto allo studio per l’anno 2013 per il personale docente ed ATA.
l’Istituto di Storia Contemporanea “Pier Amato Perretta” in collaborazione con altre associazioni, per il Giorno della Memoria, propone iniziative e progetti didattici.
Immagini dal Convegno “Generazioni Web”.
DA STRANIERI A STUDENTI . Percorso teorico e metodologico per creare strumenti di integrazione dei migranti in ambito scolastico.
il Consorzio per la Tutela del Formaggio Gorgonzola DOP, all’interno del Programma di Sviluppo Rurale della Regione, sta promuovendo un concorso artistico rivolto alle classi quinte delle scuole primarie statali di alcune provincie lombarde, tra cui Bergamo, Brescia, Como, Cremona, Lecco, Lodi, Milano, Monza e Pavia.
Il periodo stabilito dal Miur per le iscrizioni per l’a.s. 2013/2014 è fissato dal 21 gennaio al 28 febbraio 2013.
Il periodo stabilito dal Miur per le iscrizioni per l’a.s. 2013/2014 è fissato dal 21 gennaio al 28 febbraio 2013.
Video e siti della manifestazione.
Percorsi di sensibilizzazione alla parità di genere nelle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado.
Percorsi di sensibilizzazione alla parità di genere nelle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado.
Si pubblicano i quadri orari per l’Istruzione Professionale e l’Istruzione Tecnica.
Si comunica la sospensione natalizia “Mercoledì Del Cittadino” nel periodo compreso dal 24 dicembre al 7 gennaio 2013.
Si comunica la sospensione natalizia “Mercoledì Del Cittadino” nel periodo compreso dal 24 dicembre al 7 gennaio 2013.
Si pubblica il decreto di chiusura dell’Ufficio Scolastico Territoriale di Como Prot. n. MIUR AOO USPCO R.U. 11885 del 5/12/2012, per le giornate del 24 e 31 dicembre 2012.
Dal mese di ottobre sono attivi i corsi dell’insegnante madrelingua Rabia Gülşen.
Si pubblicano le modalità con cui richiedere il patrocinio relativamente al sistema dell’istruzione pubblica.
Si pubblicano le modalità con cui richiedere il patrocinio relativamente al sistema dell’istruzione pubblica.
I ragazzi della redazione Solo Buone Notizie degli Spazi Giovani di Porlezza e Tremezzo, gestiti dall’Azienda Sociale Centro Lario e Valli e dall’Ufficio Scolastico Territoriale di Como, hanno deciso di realizzare un reportage su un argomento loro caro: lo sport.
La partecipazione alla gara costituisce una significativa opportunità di orientamento agli studi universitari e un’occasione per far emergere e premiare le studentesse e gli studenti più brillanti e la qualità dei loro docenti.
La partecipazione alla gara costituisce una significativa opportunità di orientamento agli studi universitari e un’occasione per far emergere e premiare le studentesse e gli studenti più brillanti e la qualità dei loro docenti.
Reperibilità online dei progetti premiati e dei Quality Label eTwinning nazionali ed europei.
Martedì 18 dicembre 2012 alle ore 11 presso l’IIS J. Monnet di Mariano Comense (Co), i partner del progetto incontreranno studenti, over 60 e docenti pe raccontare il successo dell’iniziativa.
Premio internazionale per l’incontro delle comunità. Montecassino 4-5 maggio 2013.
Ricerca partner dalla Germania (Erbach).
12 gennaio 2013 – dalle 14.00 alle 18.00 – ENAIP FACTORY • VIA BORGOGNONE 12, CANTÙ.
“Guida dopo la terza media” è in distribuzione nelle scuole della provincia da parte dell’Amministrazione provinciale di Como.
Allegati:
Titolo: RP Comenius Spagna Puente Tocinos Murcia (0 click)
Etichetta:
Filename: rp-comenius-spagna-puente-tocinos-murcia-2.pdf
Dimensione: 51 KB
Titolo: RP Cartagena – Spagna.doc (0 click)
Etichetta:
Filename: rp-cartagena-spagna-doc.pdf
Dimensione: 20 KB
Nell’ambito delle attività provinciali di formazione da parte dell’Ust Como e Varese per il progetto “Generazione Web”, si terrà il convegno , che sarà anche occasione per l’incontro ufficiale con il Direttore scolastico regionale della Lombardia, Dott. Francesco de Sanctis.
Nell’ambito delle attività provinciali di formazione da parte dell’Ust Como e Varese per il progetto “Generazione Web”, si terrà il convegno , che sarà anche occasione per l’incontro ufficiale con il Direttore scolastico regionale della Lombardia, Dott. Francesco de Sanctis.
Avviso MIUR: poiché il calendario della prova preselettiva potrebbe subire modifiche per sopraggiunta indisponibilità delle aule o per cause di forza maggiore, si invitano i candidati a controllarlo fino alla data prevista per lo svolgimento della prova.
Si pubblica l’elenco aspiranti Supervisori di Como.
Seminario informativo sulla gestione dei partenariati “Comenius Regio”, rivolta a province, comuni capoluoghi di provincia e uffici scolastici provinciali.
l giorno 11 dicembre si terrà a Monza il Seminario “Introducing & Understanding YLE, Young Learners English Tests”, rivolto ai docenti d’inglese delle scuole primarie statali e paritarie.
Nuovo elenco scuole che hanno ottenuto il CertINT 2012. Attestato di Internazionalizzazione per scuole.
Domenica 16 dicembre le scuole di sci (alpino e nordico) e snowboard della Lombardia apriranno le porte ai bambini, con lezioni collettive gratuite per tutti i principianti di età compresa tra quattro e tredici anni.
Domenica 16 dicembre le scuole di sci (alpino e nordico) e snowboard della Lombardia apriranno le porte ai bambini, con lezioni collettive gratuite per tutti i principianti di età compresa tra quattro e tredici anni.
Venerdì 7 dicembre 2012 dalle ore 9 alle ore 13 presso la sede dell’Amministrazione Provinciale di Como – Villa Gallia, via Borgovico, Como.
Sottoprogramma Comenius- Molina de Segura- Spagna.
Sottoprogramma Comenius-Spagna.
Sottoprogramma Leonardo da Vinci (settore mobilità)-Germania.
Si pubblica la comunicazione dello sciopero del comparto scuola del 10 dicembre 2012.
Venerdì 14 dicembre 2012 a Villa Olmo gemellaggio: unità nella diversità.
Gruppi musicali hanno rappresentato diversi generi, passando dal rock, all’hard rock fino ad arrivare all’hip hop.
Un progetto realizzato in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Provinciale di Como.
Un progetto realizzato in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Provinciale di Como.
A Lariofiere di Erba migliaia di giovani studenti, accompagnati dai loro docenti, ragionano sul presente e sul futuro, della scuola e del lavoro.
Martedì 11 dicembre 2012 a partire dalle ore 9.00 presso il Centro Congressi della Fondazione Cariplo, in via Romagnosi 8 – Milano.
I corsi sono destinati sia ai docenti a tempo indeterminato sia a quelli a tempo determinato dei Licei Linguistici, i primi a iniziare con l’attivazione del CLIL nel corrente anno scolastico 2012/13.
Si pubblica il materiale della dott.ssa Camilla Martini sui percorsi scolastico-formativi e alcune riflessioni sul ruolo dei genitori nella dinamica della scelta, i criteri per facilitare e supportare i figli, il consiglio di orientamento.
Adempimenti attuativi per la prosecuzione e l’ampliamento del progetto in Lombardia per l’anno scolastico 2012/13.
Evento organizzato dall’Associazione burkinabè di Como per il giorno 7 dicembre 2012 presso Don Guanella di Como – via T. Grossi, 18 – ore 21.
Apprendimento permanente – LLP – sottoprogramma Comenius. Ricerca partner di progetto dalla Spagna.
Si pubblica il calendario della prova selettiva in Lombardia per lettera, candidato, scuola, aula, giorno e orario.
ll 5 e 6 dicembre 2012 si terrà a Villa Olmo la decima rassegna di English Theatre.
Concorso a posti e cattedre, per titoli ed esami, finalizzati al reclutamento del personale docente nelle scuole dell’infanzia, primaria e secondaria di primo e secondo grado. Costituzioni delle commissioni giudicatrici.
Calendario concorso personale docente – D.D.G. n. 82 del 24 settembre 2012 – Prove preselettive.
Azione sull’ Autismo e sui Disturbi relativi allo spettro autistico A.S. 2012-2013.
Azione sull’ Autismo e sui Disturbi relativi allo spettro autistico A.S. 2012-2013.
Formazione specialistica dei docenti Italiano L2.
D.D.G. n. 82 del 24 settembre 2012. – Concorso a posti e cattedre per titoli ed esami finalizzato al reclutamento del personale docente nella scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di I e II grado. Avviso relativo alla prova di preselezione
Si pubblica il calendario dei corsi.
Formazione linguistica di base per migranti in Europa. Giovedì 29 novembre 2012 a partire dalle ore 9.00 alle ore 17.00 presso la sala convegni 2, Palazzo Lombardia, Piazza Città di Lombardia 1, a Milano.
Formazione linguistica di base per migranti in Europa. Giovedì 29 novembre 2012 a partire dalle ore 9.00 alle ore 17.00 presso la sala convegni 2, Palazzo Lombardia, Piazza Città di Lombardia 1, a Milano.
Fondazione Maria Paola Colombo Svevo e Fondazione Cariplo, organizzano un convegno sul tema della tratta e della violenza sulle donne. Lunedì 26 novembre 2012 presso il Centro congressi della Fondazione Cariplo via Romagnosi, 8 Milano.
Fondazione Maria Paola Colombo Svevo e Fondazione Cariplo, organizzano un convegno sul tema della tratta e della violenza sulle donne. Lunedì 26 novembre 2012 presso il Centro congressi della Fondazione Cariplo via Romagnosi, 8 Milano.
Dalmine (BG), 12 – 17 e 19 dicembre 2012, presso la palestra del C.U.S. a Dalmine (BG) in Via Verdi, 56.
Dalmine (BG), 12 – 17 e 19 dicembre 2012, presso la palestra del C.U.S. a Dalmine (BG) in Via Verdi, 56.
Si pubblicano il verbale e i relativi allegati della conferenza dei servizi dei Dirigenti scolastici delle scuole statali aperta ai Responsabili delle scuole paritarie del 7 novembre 2012.
Concorso rivolto a studenti delle scuole secondarie di secondo grado e ai docenti: iscrivendo l’istituto scolastico si puo’ volare gratis a Bruxelles.
Concorso rivolto a studenti delle scuole secondarie di secondo grado e ai docenti: iscrivendo l’istituto scolastico si puo’ volare gratis a Bruxelles.
Nei giorni 21.11.12 e 27.11.12 si svolgeranno per l’Italiano e per la Matematica, rispettivamente, due giornate di studio sulle prove.
Adesione prorogata al 30 novembre 2012.
Concorso bandito dall’ENEA ( Agenzia Nazionale per le Nuove Tecnologie, l’Energia e lo Sviluppo Economico Sostenibile) riservato a giovani under 35 dal titolo “ENERGIA DA VEDERE”.
Regolamento per la selezione e il finanziamento di programmi di stage ed esperienze formative in alternanza scuola lavoro in contesti lavorativi internazionali.
Progetti di avviamento allo sport per studenti con disabilità delle scuole secondarie di primo e secondo grado oer l’a.s. 2012/13.
Progetti di avviamento allo sport per studenti con disabilità delle scuole secondarie di primo e secondo grado oer l’a.s. 2012/13.
Salone orientameto Young – 29 NOVEMBRE 2012 ORE 11.00 – ERBA”
Pubblicazione bando.
Seconda edizione del concorso nazionale di giornalismo scolastico indetto dal Comune di Modena nell’ambito della VI edizione di BUK-Festival della piccola e media editoria che si terrà il 23 e 24 marzo 2013. Possono partecipare le scuole italiane secondarie di II grado, concorrendo solo ad una delle due sezioni previste con un unico numero del giornale scolastico pubblicato nell’anno scolastico 2011/2012.
Seconda edizione del concorso nazionale di giornalismo scolastico indetto dal Comune di Modena nell’ambito della VI edizione di BUK-Festival della piccola e media editoria che si terrà il 23 e 24 marzo 2013. Possono partecipare le scuole italiane secondarie di II grado, concorrendo solo ad una delle due sezioni previste con un unico numero del giornale scolastico pubblicato nell’anno scolastico 2011/2012.
Progetto del Dipartimento per le politiche europee alla sua terza annualità. L’obiettivo è di offrire a docenti e studenti strumenti didattici innovativi volti a diffondere le informazioni sui temi europei. Il progetto prevede percorsi multimediali per gli studenti delle scuole primarie e secondarie, materiali didattici, una piattaforma digitale per i docenti e una serie di incontri organizzati in tutta Italia per informare sulle attività del progetto.
Il convegno si terrà a Sondrio il 16 novembre 2012 – Palazzo Sertoli – P.zza Quadrivio, 8.
Attività di formazione con due moduli espressamente organizzati per dirigenti scolastici e DSGA delle istituzioni coinvolte nel progetto “Generazione Web 2012/13”.
Attività di formazione con due moduli espressamente organizzati per dirigenti scolastici e DSGA delle istituzioni coinvolte nel progetto “Generazione Web 2012/13”.
I ‘processi di democratizzazione’ in alcune canzoni catalane, polacche, lusofone e italiane degli anni ’60-’70″ (Milano, 29 novembre e 5 dicembre 2012), promosso da ASP Golgi Redaelli, Clio ’92, “École”, IRIS, LANDIS e SIEM.
L’”Università della Montagna”, polo dell’Università degli Studi di Milano dedicato alla montagna decentrato a Edolo (BS), nel cuore delle Alpi centrali, in attuazione del mandato ricevuto dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e delle Ricerca (Protocollo Numero 1293 del 05/03/2011) organizza un ciclo di attività seminariali erogate anche a distanza mediate web.
Immagini dei laboratori all’istituto comprensivo di S. Fedele Intelvi.
Immagini dei laboratori all’istituto comprensivo di S. Fedele Intelvi.
Si pubblica il calendario degli Open Day scuole e dei Centri di Formazione Professionale (CFP) per le iscrizioni all’anno scolastico 2013/14.
Nota informativa da parte del Ministero della Salute per la prevenzione ed il controllo dell’epidemia stagionale d’influenza 2012/13.
LA MUSICA PER ME
Immagini e racconti dal Liceo Musicale Teresa Ciceri di Como.
Si pubblica la circolare prot. n.13985 del 8/11/2012 con relativo allegato.
Il concorso è aperto a tutte le classi degli Istituti Scolastici secondari di primo e secondo grado della Lombardia.
Il concorso è aperto a tutte le classi degli Istituti Scolastici secondari di primo e secondo grado della Lombardia.
Progetto – L.A.L.T.R.O. – Univercomo in collaborazione con l’Assessorato all’Istruzione del Comune di Como.
Prima rassegna regionale delle scuole ad indirizzzo musicale